Masters /

Master

M-US-T

Temporary Uses (poliedra)

#climateAntiFragileTerritories
Coordinatrici

Antonella Bruzzese, Isabella Inti

Per iscriversi

formazione-poliedra@polimi.it

M-US-T Master Temporary Uses è un corso di alta formazione post-laurea sugli usi temporanei. Affronta entro un ampio spettro di declinazioni la pianificazione, progettazione, realizzazione e gestione di usi temporanei come strumenti utili a supportare processi, progetti e strategie di intervento per la trasformazione urbana e territoriale alle diverse scale. Il Master intende rispondere alla domanda di strumenti e competenze sugli usi temporanei che arriva da una pluralità di attori urbani quali amministrazioni pubbliche, sviluppatori immobiliari, associazioni di cittadini ad attivisti, placemakers e chi si occupa di animazione del territorio.

Il Master è organizzato in moduli tematici costruiti intorno al rapporto degli usi temporanei con i temi riuso, grandi progetti, paesaggio, spazio pubblico, post-catastrofe e grandi eventi. Attraverso lezioni frontali e discussioni, visite e incontri, esercitazioni, workshop e studio individuale, M-US-T fornirà una conoscenza degli usi temporanei in relazione ai diversi processi di trasformazione urbana e territoriale; doterà di strumenti per valutare criticamente situazioni e contesti in cui avviare usi temporanei; costruirà occasioni di confronto con professionisti, enti e realtà territoriali che li hanno sperimentati; proporrà esperienze di progettazione di usi temporanei con workshop e tirocini presso istituzioni o studi professionali, aziende private, associazioni e ONG, nelle forme che saranno definite.

Attraverso l’acquisizione delle conoscenze fornite dal Master, si andranno a delineare o ridefinire profili professionali capaci di rispondere a queste crescenti esigenze di mercato e non solo, quali agente di riuso e/o esperto, progettista, attivatore, gestore di usi temporanei. Tali profili possono avere sbocchi occupazionalinell’ambito di Pubbliche Amministrazioni di diverso livello, Enti del Terzo settore e Agenzie, imprese e Real estate, oppure in aziende che si occupano di animazione e attivazione di comunità, o ancora come consulenti di enti pubblici e soggetti privati, fino ad impieghi in contesti di imprenditoria socio-culturale o di placemaking.

Il Master, in lingua inglese, sarà erogato da settembre 2024 a settembre 2025.

Vai al sito del Master https://mastertemporaryuses.wordpress.com/

Let's stay in touch! Subscribe to our newsletter