ANTIFRAGILITY LAB /

Progetto

ATLANTE ITALIANO DEI MORTI (e dei feriti gravi) IN BICICLETTA

THE ATLAS OF THE DEAD (and badly injured) CYCLISTS IN ITALY

#emergingUrbanQuestions
Periodo

2024 / 2025

Referente

Paolo Bozzuto

Gruppo di ricerca

Fabio Manfredini, Emilio Guastamacchia, Shidsa Zarei

La ricerca mira ad approfondire la conoscenza del fenomeno degli incidenti ciclistici, indagando i fattori di rischio e le molteplici criticità (condizioni territoriali, infrastrutture, pratiche di utilizzo della strada, ecc.)

La ricerca mira ad approfondire la conoscenza sul fenomeno dell’incidentalità ciclistica, indagando i fattori di rischio e le molteplici criticità (condizioni spaziali, dotazioni infrastrutturali, pratiche d’uso della strada, ecc.) che, nei contesti metropolitani, urbani ed extraurbani italiani continuano a causare morti e feriti tra le persone che decidono di impiegare il mezzo a pedali per una molteplicità di pratiche d’uso della città e del territorio: dagli spostamenti sistematici, allo svago, allo sport (amatoriale e agonistico). 
La percezione diffusa di un rischio evidente nell’uso della bicicletta lungo le strade italiane – e la conseguente scarsa propensione all’uso del mezzo a pedali da parte delle persone – costituisce uno dei principali fattori critici che oggi minano radicalmente le prospettive di sviluppo della mobilità attiva (e sostenibile) in Italia.

Rimaniamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter