L'iniziativa di ricerca-azione, promossa da Craft–DAStU, Politecnico di Milano e dal Comune di Cosenza in collaborazione con Cosmo-Micro Mondi, affronta le criticità del centro storico urbano attraverso un percorso progettuale integrato, innovativo e condiviso. Il laboratorio sperimentale vede la partecipazione di studenti del
Politecnico e dell’Università della Calabria insieme a professionisti, studiosi, esperti istituzionali, attori locali e associazioni che contribuiranno al dibattito sulla riattivazione di spazi di comunità e la sperimentazione di interventi architettonici di messa in sicurezza leggeri e proattivi, con l’obiettivo di promuovere una rigenerazione urbana incrementale e partecipata.
Mercoledì 03 Settembre
Chianareddru di fronte Palazzo Spadafora —h 15:00
Avvio dei lavori e saluti istituzionali
Giovedì 04 Settembre
Cosenza Open Incubator, Palazzo Spadafora —h 9:30
Lavori dei gruppi di progetto e laboratorio di autocostruzione
Open Lab —h 15:30-18:30
Cine-teatro Universal, S. Francesco d’Assisi —h 18:30
Talk “Sul Margine” come pratica, contesto e processo progettuale.
Venerdì 05 Settembre
Cosenza Open Incubator, Palazzo Spadafora —h 9:30
Lavori dei gruppi di progetto e laboratorio di autocostruzione
Open Lab —h 15:30-18:30 con le imprese operanti nei cantieri CIS
del centro storico
Associazione Civica Amica, Corso Telesio —h 18:30
Talk “Sul centro storico”
Sabato 06 Settembre
Cosenza Open Incubator/Unical —h 9:30 (tbc)
Lavori dei gruppi di progetto
Domenica 07 Settembre
Cosenza Open Incubator/En plein air —h 9:30 (tbc)
Lavori dei gruppi di progetto
Lunedì 08 Settembre
Cosenza Open Incubator, Palazzo Spadafora —h 9:30
Lavori dei gruppi di progetto
Martedì 09 Settembre
Salone di Rappresentanza Palazzo dei Bruzi —h 9:30
Open expo - Finalizzazione dei lavori dei gruppi di progetto e
organizzazione presentazioni