OPEN FORUM /

Evento

Sul Margine. Pratica, contesto e processo progettuale

Stati di Transizione. Cosenza Centro Storico. Talk 1

#designForAntiFragility
Inizia

04 settembre 2025 18:30

Località

Cine-teatro Universal, S. Francesco d’Assisi Cosenza

Gruppo di lavoro

Fabrizia Berlingieri, Emilia Corradi, Filippo Orsini, Arianna Scaioli (Craft-DAStU, Politecnico di Milano); Rita Elvira Adamo, Gilles De Seta, Elio Fortunato, Daniele Scarpelli (CosMo- La Rivoluzione delle Seppie)

Promotori

Craft DAStU, Comune di Cosenza, La Rivoluzione delle Seppie

In parternariato con

Università della Calabria

Con il patrocinio di

Ministero della Cultura, Ordine degli architetti e dei paesaggisti della provincia di Cosenza, inArch Calabrie

Con il supporto di

Cosenza Open Incubator, ANCE Cosenza

Gruppi di ricerca

Bod’Ar /Bottega di Architettura (Francesco Messina) OASI Architects (Marco Agosti) + Opera Mista (Claudio Fredrighini) Archistart studio (Giovanni Garrisi)

L’iniziativa si inserisce nel progetto pilota Craft (DAStU - Politecnico di Milano) “Progetti per il margine: un’indagine italiana” patrocinato dal Ministero della Cultura, che esplora approcci architettonici e urbanistici capaci di affrontare il tema del margine come condizione complessa, in bilico tra fragilità e potenzialità. In occasione del workshop “Stati di Transizione. Cosenza Centro Storico”, i gruppi di progetto invitati dialogheranno con associazioni, realtà locali e il gruppo di lavoro, in un confronto aperto e multidisciplinare.

Intervengono:
Marco Agosti e Claudio Fredrighini (OASI Architects + Opera Mista),
Giovanni Garrisi (Archistart studio)
Francesco Messina (Bod’Ar- bottega di Architettura)

Ne discutono con:
Pierfrancesco Celani (UniCal)
Elio Fortunato (CosMo- La Rivoluzione delle Seppie)
Filippo Orsini (PoliMi)


L’evento è gratuito con ingresso libero fino a esaurimento posti.
È previsto il riconoscimento di CFP per gli Architetti iscritti.

Rimaniamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter