OPEN FORUM /

Evento

Tavola Rotonda. Stati di Transizione. Cosenza Centro Storico

Presentazione e discussione dei risultati del laboratorio di ricerca-azione

#designForAntiFragility
Inizia

09 settembre 2025 09:30

Località

Salone di Rappresentanza Palazzo dei Bruzi Cosenza

Gruppo di lavoro

Fabrizia Berlingieri, Emilia Corradi, Filippo Orsini, Arianna Scaioli (Craft-DAStU, Politecnico di Milano); Rita Elvira Adamo, Gilles De Seta, Elio Fortunato, Daniele Scarpelli (CosMo- La Rivoluzione delle Seppie)

Promotori

Craft DAStU, Comune di Cosenza, La Rivoluzione delle Seppie

In parternariato con

Università della Calabria

Con il patrocinio di

Ministero della Cultura, Ordine degli architetti e dei paesaggisti della provincia di Cosenza, inArch Calabrie

Con il supporto di

Cosenza Open Incubator, ANCE Cosenza

Gruppi di ricerca

Bod’Ar /Bottega di Architettura (Francesco Messina) OASI Architects (Marco Agosti) + Opera Mista (Claudio Fredrighini) Archistart studio (Giovanni Garrisi)

Saluti istituzionali del sindaco Franz Caruso,assessori e dirigenti (Città di Cosenza) con Valeria Fedeli e Fabrizia Berlingieri (Craft-DAStU, PoliMi)

Presentazione dei lavori di ricerca progettuale a cura dei gruppi coordinati da Marco Agosti e Claudio Fredrighini (OASI Architects + Opera Mista), Giovanni Garrisi (Archistart studio), Francesco Messina (Bod’Ar- bottega di Architettura)

Tavola rotonda su temi e proposte per il centro storico con attori, istituzioni e associazioni locali. Insieme al gruppo promotore partecipano Paola Aurino e Nicola Ruggeri (Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio Cosenza), Francesca Bilotta (Inarch Calabria), Giuseppe Galiano (Ance Cosenza), Pasquale Greco (OAPPC Cosenza), Roberta Lucente (DInCi, UniCal), Maria Piccareta e Luciano Scuderi (Direzione Generale Creatività Contemporanea- settore III Architettura contemporanea, periferie e rigenerazione urbana), Cosenza Open Incubator e i rappresentati delle
associazioni coinvolte nell’iniziativa tra cui Civica Amica, CineTeatro Universal, Fondazione Santa Maria delle Vergini, Associazione Culturale Coriolano Martirano, Società Dante Alighieri Cosenza, Associazione Cosenza Che Vive e Associazione Kaep Comitato per le attività economiche produttive del Centro Storico.

L’evento è gratuito con ingresso libero fino a esaurimento posti.
È previsto il riconoscimento di CFP per gli Architetti iscritti.

Rimaniamo in contatto! Iscriviti alla nostra newsletter